Come Essere Felici Del Proprio Lavoro

Quello a cui aspiriamo ci rende davvero felici?

La scienza del Well-Being suggerisce che ciò  che quasi tutti noi crediamo ci renderanno felici – come un buon lavoro, una relazione, una bella macchina, una villa con piscina ecc… – poco dopo averle ottenute, scopriremo in realtà essere una forte delusione. Queste cose però, che la maggior parte di noi vuole istintivamente, sono nella nostra mente per una ragione. Ad esempio, tutti (o quasi) abbiamo bisogno di un lavoro e molte di noi probabilmente vogliono trovare l’amore o comunque delle relazioni soddisfacenti. Cerchiamo di capire quindi come “ri-leggere” e “re-interpretare” queste cose che vogliamo così assiduamente al fine di raggiungere una maggior sensazione di well-being senza ritrovarci, dopo poco tempo, nuovamente insoddisfatti.Quando pensiamo alla carriera che vorremmo, quello a cui veramente stiamo aspirando è quasi sempre una remunerazione più alta (…e poi ancora più alta), denaro che però non sarà in grado di renderci più felici come abbiamo visto in un precedente articolo.Nel lavoro, quali caratteristiche dobbiamo ricercare perché sia soddisfacente ed appagante per la nostra vita? Un piccolo test ci aiuta a capirlo.

Seligman e i Punti di Forza per capire come scegliere il nostro lavoro

Il ricercatore americano Seligman, ha riconosciuto la presenza di alcune caratteristiche, che definisce “Punti di Forza”, all’interno di ciascun individuo. Questi punti di forza si esprimono come un desiderio, una sorta di predisposizione ad agire o “sentire” in un determinato modo e che è in grado di portarci poi all’eccellenza ed al raggiungimento del successo in quello che facciamo.Questi punti di forza sono:
  • uguali anche all’interno di diversi contesi culturali
  • stabili nel tempo all’interno di ciascun soggetto
  • stabili nel tempo all’interno di ciascun soggetto
  • in grado di “riempire” un individuo e di appagarlo nel lungo termine portandolo a provare sentimenti di soddisfazione, positività e felicità
  • caratteristiche moralmente valide e riconosciute
  • non nuocciono ad altri, generando sentimenti come gelosia o invidia ma piuttosto sono in grado di far star meglio anche chi abbiamo intorno
  • variano all’interno di ciascuno per alcune caratteristiche rendendoci unici e differenti.

Vuoi provare a capire i tuoi punti di forza? Basta un semplice test

Seligman ha sviluppato un test in grado di individuare questi Punti di Forza all’interno della personalità e ne ha evidenziati 24 presenti in ciascuno di noi con modi ed intensità differenti. A seconda dei soggetti, infatti, alcuni di questi risulteranno più o meno importanti di altri. Quelli più essenziali alla tua personalità sono i tuoi punti di forza. Secondo Seligman, se riusciamo ad individuare i nostri Punti di Forza e a metterli in atto in azioni concrete della nostra quotidianità, questi saranno i momenti e le situazioni in cui ci sentiremo maggiormente felici, appagati e in cui potremo raggiungere l’eccellenza in quello che stiamo facendo.Alcuni esperimenti dello scienziato hanno evidenziato che maggiori sono i punti di forza che riusciamo ad utilizzare nel nostro lavoro e maggiori saranno gli effetti positivi: felicità, soddisfazione e successo. E’ stato anche riconosciuto il numero “4” come il numero magico secondo cui un mix di 4 dei punti di forza tra i 7 più importanti per noi, sono in grado di portare ad ottimi risultati in termini di positività e well-being generale. Interessante inoltre notare che questo non funziona solo per il lavoro ma può essere applicato anche per le attività che decidiamo di svolgere nel nostro tempo libero.

Un lavoro in linea con i punti di forza diventa una chiamata

Dovremmo prediligere lavori e professioni che ci permettano di utilizzare i nostri punti di forza ogni giorno, conseguentemente, la nostra produttività, la nostra soddisfazione ed anche il nostro successo aumenteranno grazie al fatto che stiamo vivendo emozioni positive ed esperienze appaganti. Non sarà più semplicemente un lavoro, ma lo percepiremo come una “chiamata”, come la motivazione per cui ci alziamo dal letto la mattina. E’ importante scegliere attività che ci facciano vivere questo flusso di emozioni.Un “flusso mentale” secondo cui una persona è completamente immersa nell’attività che sta svolgendo, quei momenti in cui stiamo facendo qualcosa che ci rende così concentrati e soddisfatti da perdere persino la cognizione del tempo. La ricompensa in questo caso è interna, viviamo un senso di serenità.I momenti migliori della nostra vita non sono quelli dove siamo rilassati e passivi ma piuttosto solitamente sono quelli in cui il corpo e la mente di una persona sono spinti fino ai loro limiti, in uno sforzo volontario volto al raggiungimento di qualcosa di difficile e di valore.Per questo anche nel tempo libero, dovremmo prediligere attività che ci portino ad imparare qualcosa di nuovo o a mettere in gioco i nostri punti di forza e le nostre abilità. …Perché sembra proprio che, contrariamente a quello che crediamo, passare tutta la domenica a guardare Netflix in realtà non ci renda più felici e soddisfatti.Se riusciamo a svolgere attività che siano in grado di metter in gioco questi nostri “Punti di Forza” saremo in grado di raggiungere un maggior stato di benessere, well-being.
  • Cerca un lavoro o della attività dove poter utilizzare quotidianamente ed in modi sempre diversi i tuoi “Punti di Forza”
  • Ricerca attività che possano garantirti il “Flow”